
Costruttivamente Ravenna
Benvenuti
Dott.ssa Giulia Donati, psicologa
Sono Giulia Donati, psicologa e psicoterapeuta in formazione ad indirizzo costruttivista intersoggettivo.
Lavoro creando uno spazio sicuro e autentico in cui esplorare insieme significati personali, relazioni ed emozioni. Con un approccio diretto alla persona e non al sintomo, basato sull'ascolto attivo, mi pongo come obiettivo di guidare i pazienti nel loro percorso di crescita personale e cambiamento, aiutandoli ad affrontare le sfide. In quest'ottica, ogni momento di crisi è visto come opportunità, con l'obiettivo di raggiungere una maggiore consapevolezza di sé stessi, migliorando così la qualità della vita quotidiana.
Offro percorsi di psicoterapia e supporto emotivo per favorire consapevolezza, crescita personale e benessere psicologico per adolescenti e adulti.


Perchè rivolgersi ad uno psicologo?
Rivolgersi a uno psicologo o ad uno psicoterapeuta può essere un passo importante per prendersi cura di sé, non solo in presenza di un disagio psicologico significativo, ma anche quando si attraversano momenti di difficoltà emotiva, confusione o cambiamenti di vita che generano stress. Può essere utile quando ansia, tristezza, insicurezze o difficoltà relazionali diventano faticose da gestire da soli, ma anche quando si sente il bisogno di conoscersi meglio e intraprendere un percorso di crescita personale.
La psicoterapia offre uno spazio sicuro e protetto, dove poter esplorare in profondità pensieri, emozioni e schemi relazionali, con l’obiettivo di comprendere il significato del proprio vissuto e favorire un cambiamento autentico e duraturo.
Il terapeuta, attraverso una relazione di ascolto empatico e non giudicante, accompagna la persona nel dare senso alle proprie esperienze, promuovendo consapevolezza e benessere psicologico, attraverso un cambiamento profondo e duraturo.
Un percorso di supporto psicologico ed emotivo, invece, si concentra su bisogni specifici e su difficoltà circoscritte, offrendo strumenti per affrontare situazioni di stress, momenti di crisi o decisioni complesse. Pur condividendo con la psicoterapia uno spazio di ascolto e riflessione, si focalizza maggiormente sul presente e sul potenziamento delle risorse personali.
In entrambi i percorsi, il cuore del lavoro è la relazione terapeutica, intesa come un luogo sicuro dove sentirsi accolti, ascoltati e sostenuti nel proprio percorso di trasformazione e crescita personale
In entrambi i casi, troverai un luogo di ascolto autentico, privo di giudizio, in cui costruire insieme nuove prospettive di benessere.